
Il Contratto di Fiume Seveso, sottoscritto il 13 dicembre del 2006, conta 46 comuni del bacino, 3 Province (Como, Monza-Brianza e Milano), 6 Enti Parco oltre a ATO, Agenzia Interregionale per il PO, Autorità di Bacino del Po, Ufficio Scolastico per la Lombardia, Regione e ARPA Lombardia.
Il Contratto di Fiume Seveso prevede di:
- ridurre l’inquinamento delle acque;
- ridurre il rischio idraulico;
- riqualificare il sistema ambientale e paesistico;
- riqualificare i sistemi insediativi all’interno del territorio del bacino del Seveso;
- migliorare la fruibilità delle aree perifluviali al fine di ridare al fiume centralità nelle politiche di sviluppo;
- condividere le conoscenze sul fiume e delle informazioni sulle azioni in corso o in progetto, lo sviluppo di attività di comunicazione, formazione ed educazione ambientale adeguate al raggiungimento degli obiettivi condivisi.