PALIMPSEST UNconfence: "Three Rivers' Tales" esplora l'acqua all'intersezione tra arte e ricerca
Vi segnaliamo l'evento "PALIMPSEST UNconfence | Three Rivers' Tales: Encounters at the Art-Research Interface", un seminario online che esplora il ruolo dell'acqua come elemento di connessione, trasformazione e indagine artistica.
L'evento, che si terrà venerdì 21 marzo dalle 14:30 alle 16:30 CET, riunirà artisti e ricercatori per approfondire le diverse "immaginazioni dell'acqua" plasmate da narrazioni ambientali distinte. I relatori invitati affronteranno le emergenze idriche attraverso tre storie interconnesse, intrecciando prospettive artistiche, etiche ed ecologiche.
Il seminario esaminerà l'acqua oltre il suo ruolo di risorsa, interrogandosi sulla sua presenza come materiale, metafora e forza politica. Dai antichi acquedotti alle crisi ambientali contemporanee, la discussione mira a promuovere il dialogo all'intersezione tra pratica artistica e ricerca, proponendo l'acqua come soggetto e metodo di impegno in tempi di urgenza ecologica.
Programma:
- 14:30-14:40: Introduzione | Francesca Berni
- 14:40-15:00: Discussione di apertura | I relatori riflettono brevemente su un filo conduttore comune che collega le loro prospettive
- 15:00-15:45: Presentazioni
- gethan&myles (PALIMPSEST Milan Landscape Pilot) | "Acqua Lambro"
- Giorgos Sachinis (UrbanDig project) | "Digging for water"
- Riccardo Tabilio (Kepler452) | "The Day the Flood Took Over the Theater: A Story of the Making of Kepler-452’s Album"
- 15:45-16:15: Discussione e riflessioni | Moderata da Francesca Berni, con i contributi dei discussant Irene Bianchi, Stefano Beghi e Teresa Di Muccio
- 16:15-16:30: Domande e risposte aperte e osservazioni conclusive
L'evento è un'occasione imperdibile per chiunque sia interessato al rapporto tra arte, ricerca e gestione delle risorse idriche.
Per partecipare, si prega di seguire il link dell'evento.