Milano, Parco Lambro: l'area umida di Via Feltre
Riqualificazione ambientale e arricchimento della qualità ecosistemica dell’importante area umida all’interno del Parco Lambro.
Riqualificazione ambientale e arricchimento della qualità ecosistemica dell’importante area umida all’interno del Parco Lambro.
Il fiume Lambro è l’unico corso d’acqua che scorre ancora a cielo aperto in città. Regola clima, biodiversità, qualità del paesaggio e della vita. Scopriamo EPL e la nascita del parco fluviale durante una passeggiata ecologica.
Relatori: Daniela Masotti, Dario KianLe barriere ecologiche, ossia le interruzioni delle contiguità tra le popolazioni, sono uno dei principali impatti sulla sopravvivenza delle specie e sulle funzionalità ecosistemiche. In aree fortemente urbanizzate, come ad esempio la Pianura Padana, le aste fluviali svolgono un ruolo di connessione importante, garantendo una continuità ecologica funzionalmente importante.
Relatori: Adriano MartinoliScopri come la riqualificazione ecologica cambia la tua città.
Evento di chiusura del progetto ReLambro
Invito a partecipare al seminario di presentazione del Quaderno IL VALORE DELLA NATURA | Esperienze dalle comunità di pratica del bando Capitale Naturale.
Relatori: Claudia Sorlini, Graziano Maino, Daniela Masotti, Elisa Morri, Valentina Parco, Daniele Cavicchioli, Diana Ghirardi, Martina Spada, Elisa Cardarelli, Laura Comandulli, Emanuela Lombardi, Claudia Ida Parenti, Paolo Siccardi