WEBINAR: I Servizi Ecosistemici: nuovi paradigmi nella governance dei bacini idrografici
Un appuntamento per una definizione rigorosa dei "servizi ecosistemici" e di come inserire al meglio questo concetto nel corso di interventi sui territori
Il webinar esplora la complessa interazione tra servizi ecosistemici e gestione dei bacini idrografici. Partendo da una definizione chiara di cosa siano i servizi ecosistemici, si discute la loro importanza nel contesto del capitale naturale. Vengono presentati esempi di gestione forestale pianificata e vengono esplorate le opportunità di finanziamento specifico in una visione olistica dei territori fra bisogni e opportunità che possono offrire.
Il relatore
il Prof. Riccardo Santolini si è laureato in Scienze Biologiche nel dicembre 1985 con una tesi di ecologia svolta presso l’ex Istituto Nazionale per la Fauna Selvatica di Bologna (ora ISPRA).
Abilitato alla professione di Biologo e iscritto all’albo dal 1993 e nell’elenco speciale dell'Ordine Nazionale dei Biologi dal 2003 (n. 017451).
Ricercatore confermato (Bio/07 - Ecologia), abilitazione Universitaria 2° fascia in Ecologia (2017), docente di Ecologia, svolge la sua attività di ricerca nell'ambito dell'ecologia economica e applicata.
Visiting Professor presso la Scuola superiore di studi universitari e di perfezionamento Sant'Anna di Pisa (2019).
Esperto nel Comitato per il Capitale Naturale nominato dal Ministro dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare (2019).
Nuovi paradigmi nella governance dei bacini idrografici. Con Riccardo Santolini
Registrazione del webinar del 25 giugno 2024 con il Prof. Riccardo Santolini.