Come previsto dalle direttive 2003/4/CE sull’accesso del pubblico all’informazione e 35/2003/35/CE sulla partecipazione del pubblico ai processi decisionali, tramite una varietà di mezzi di diffusione delle informazione e usando al meglio le possibilità offerte dal web, Contratti di Fiume si impegna da anni all’ideazione e organizzazione di occasioni di formazione ed educazione rivolta sia ad operatori tecnici e professionisti del settore, sia a chi non è del settore, per fini divulgativi ed educativi.
Nello specifico, accanto all’accordo del contratto di fiume, ci sono i programmi delle azioni, ovvero dei set di misure da implementare per raggiungere gli obiettivi degli accordi appunto. Queste misure si possono raggruppare in due macro gruppi strettamente intrecciati e dipendenti l’uno l’altro:
- Le misure strutturali che presuppongono un intervento fisico sul bacino del fiume
- Le misure non strutturali, ad esempio la formazione rivolta ai professionisti che intervengono per fare opere di ingegneria naturalistica
Di seguito è possibile trovare la descrizione di ciascun evento con i link ai materiali e ai video dal più recente, via via indietro nel tempo con gli eventi più datati.