Contributi regionali per la realizzazione di progetti di de-impermeabilizzazione presentati dai Comuni
Richiesta di proposte basate sui "Sustainable Drainage System" rivolta ai comuni
Argomenti
Regione Lombardia in collaborazione con ERSAF lancia una call for ideas per la selezione di interventi di adattamento e mitigazione ai cambiamenti climatici basati sull’impiego di SuDS – Sustainable Drainage System al fine di rendere più permeabili le aree urbane per favorire l’infiltrazione delle acque meteoriche, riducendo il rischio di allagamenti e la formazione di isole di calore, anche grazie ad interventi di piantumazione.
DOCUMENTAZIONE
- Dgr 5135 del 03/08/2021
- Call For Ideas + Allegato A Metodologia di valutazione
- Allegato B Domanda di Partecipazione
- Allegato C Relazione Tecnica
- Allegato D Budget Preventivo - aggiornata al 3 settembre 2021
- Slide dell'incontro del 16 settembre 2021
Chi può partecipare
Amministrazioni comunali della Regione Lombardia con priorità ai Comuni che hanno sottoscritto, unitamente a Regione Lombardia, Accordi Quadro di Sviluppo Territoriale ai sensi dell’allora l.r. 2/2003, ora sostituita dalla l.r. 19/2019, o Accordi di Programmazione negoziata ai sensi della legge n.662/1996, al fine di mitigare gli effetti dei cambiamenti climatici e il conseguente rischio idraulico.
Caratteristiche dell'agevolazione
Contributo a fondo perduto fino al 90% dell’importo totale delle spese ammissibili. I progetti possono avere un valore compreso tra 30mila e 500mila€. La dotazione finanziaria totale è di 5mln di €.
Come partecipare
La domanda di partecipazione con gli allegati richiesti sono da trasmettere via pec a ersaf@pec.regione.lombardia.it
Tempistiche della call for ideas
La selezione dei progetti avverrà con una procedura di valutazione a graduatoria suddivisa in due cicli temporali:
I ciclo 2021
- Raccolta progetti: da 01 settembre 2021 a 15 Ottobre 2021
- Valutazione/richiesta integrazioni: da 16 Ottobre al 30 Novembre 2021
II ciclo 2022
- Raccolta progetti: dal 1° Gennaio 2022 al 28 Febbraio 2022
- Valutazione/richiesta integrazioni: dal 1° Marzo 2022 al 15 Aprile 2022
Informazioni e contatti
Per ogni utile informazione è possibile scrivere a call4ideas@ersaf.lombardia.it
Risorse Utili
Di seguito alcuni approfondimenti e riferimenti bibliografici sul tema della call
- Manuale di drenaggio urbano – Gibelli, Gelmini per Contratti di Fiume (2016)
- Manuale sulle buone pratiche di utilizzo dei sistemi di drenaggio urbano sostenibile – Gruppo CAP (2018)
- Risorse progetto LIFE Metro Adapt
- Liberare il suolo – Linee guida per la resilienza urbana negli interventi di rigenerazione
- webinar: "L’approccio, le scale di applicazione e le soluzioni tecniche" A cura di Anacleto Rizzo
- webinar: "Drenaggio urbano sostenibile. Esempi di soluzioni progettuali." A cura di Anacleto Rizzo
- webinar: "Gestione paesaggistica e misure nature-based per l’adattamento al clima in ambito urbano" - Luisa Ravanello ed Elena Farné