Cabaret Artico. Giochiamoci il clima - 17 ottobre - Monza
Pensato per un pubblico dai 14 anni in su, lo spettacolo porta in scena il tema della crisi climatica con un linguaggio innovativo che unisce teatro, musica e interazione con il pubblico.
Pensato per un pubblico dai 14 anni in su, lo spettacolo porta in scena il tema della crisi climatica con un linguaggio innovativo che unisce teatro, musica e interazione con il pubblico.
Giovedì 11 settembre, presso il Politecnico di Milano, si è tenuta la giornata di studio "Uso delle Nature-based Solutions per la gestione degli allagamenti e per il controllo dell'inquinamento: esperienze a confronto", un evento organizzato nell'ambito del progetto PRIN 2022 – ENVISION
Il bando è in apertura a partire dal 30 giugno. Vi spieghiamo di cosa si tratta e i criteri per la partecipazione
Laboratorio di idee sulle acque del paesaggio intorno al Lambro
Primo corso formativo ONLINE, introduttivo ai temi della Strategia Climatica per amministratori e tecnici comunali del territorio
Frutto di un’iniziativa di co-creazione, grazie alla partecipazione di molteplici attori tra cui ERSAF, il Politecnico di Milano, gli artisti gethan&myles e Karakorum impresa sociale. Lunedì 7 aprile alle ore 16, Spazio Craft (Edificio 11b – Campus Leonardo – Politecnico di Milano) in via Ampère 20