"Il Valore della Natura" Esperienze dalle comunità di pratica del bando Capitale Naturale
ERSAF, come capofila del progetto ReLambro SE, ha fornito un contributo alla stesura nell'ambito dei lavori della Comunità di pratica
ERSAF, come capofila del progetto ReLambro SE, ha fornito un contributo alla stesura nell'ambito dei lavori della Comunità di pratica
Il 28 aprile e il 5 maggio, sempre alle ore 18 e on line, due appuntamenti per scoprire i fondamenti della gestione creativa dei conflitti e della progettazione partecipata. Competenze e abilità che ci servono nella vita di tutti i giorni
Il 6 aprile si è tenuto il primo incontro del percorso partecipativo per la co-progettazione del nuovo parco urbano che nascerà nell’area di laminazione del torrente Seveso a Paderno Dugnano, Varedo, Limbiate.
Dopo la fase di confronto sul progetto tecnico, condotta tra giugno e dicembre 2021, ad aprile parte la co-progettazione dell’area verde, per trasformarla in un vero e proprio parco urbano.
Le falde idriche sono invisibili ma i loro effetti si vedono ovunque. Una risorsa fondamentale troppo poco conosciuta. In questa sezione faremo formazione sulle falde acquifere.
Riqualificazione ambientale e arricchimento della qualità ecosistemica dell’importante area umida all’interno del Parco Lambro.